VILLADIES MD MEDICA STAVOLTA FA SUO IL TIE-BREAK
11-12-2021 13:35 - News Generiche




Seconda Divisione Femminile - Girone Unico
3° giornata
VILLADIES MD MEDICA – Asd Muzzana Volley 3 – 2
(25/17 - 22/25 - 26/24 - 21/25 - 15/9)
3° giornata
VILLADIES MD MEDICA – Asd Muzzana Volley 3 – 2
(25/17 - 22/25 - 26/24 - 21/25 - 15/9)
La Villadies MD Medica affronta un’altra maratona ma stavolta il finale è a proprio favore.
Dopo il minuto di raccoglimento in ricordo di Giada, si parte con Dri al palleggio e Camporeale opposta, Olivo e Carlet in banda, Pinatti e Sandrin al centro, Fabris libero.
L’inizio vede le padrone di casa più pimpanti e capaci di accumulare un buon vantaggio conservato fino al 25-17 finale. Sul 18-14 spazio per Buffolini al posto Carlet in posto 4.
Nel secondo set coach Sandri ripristina il sestetto di partenza però il ritmo non è più quello di prima. Il punteggio si fa equilibrato e si prova a scuotere la squadra con l’inserimento di Buffolini per Carlet e Bacchetta per Camporeale. Nel rush finale sono però le ospiti a spuntarla con un break decisivo che fissa il 22-25.
La panchina arancione conferma i cambi effettuati. Si gioca palla su palla dall’inizio alla fine del set. Sul 15-16 rientra Camporeale per Bacchetta in opposto. L’equilibrio permane anche se stavolta prevale la caparbietà Villadies ai vantaggi (26-24).
Il vantaggio per 2-1 nel computo dei set non cambia l’incertezza del risultato. Coach Sandri cerca nuovamente di trovare la soluzione migliore in campo ed inserisce Ulian per Sandrin e Tomasella per Fabris. Il set procede punto a punto e il Muzzana, dalle fasi centrali, riesce a condurre di qualche lunghezza. Il tecnico Vivil utilizza time-out e ancora due cambi ma le ospiti rimandano il verdetto al tie-break (21-25).
Il set decisivo inizia nel peggiore dei modi per la MD Medica che è costretta a recuperare un pesante 1-6. La reazione delle nostre ragazze è incontenibile visto che, con un parziale di 14-3, siglano il 15-9 che significa la vittoria e una dedica speciale a Giada.
Coach Sandri evidenza i chiaroscuri del match: “Brutta partita. Dal punto di vista tecnico si sono viste belle cose: alcune ragazze hanno la mentalità giusta e stanno facendo degli ottimi progressi. Mi dispiace invece l'atteggiamento in campo di altre ragazze, troppo preoccupate di commettere errori e poco aggressive. Lavoreremo insieme per superare queste difficoltà. Migliorare sotto questo aspetto deve essere uno degli obiettivi, speriamo non solo mio.”
Dopo il minuto di raccoglimento in ricordo di Giada, si parte con Dri al palleggio e Camporeale opposta, Olivo e Carlet in banda, Pinatti e Sandrin al centro, Fabris libero.
L’inizio vede le padrone di casa più pimpanti e capaci di accumulare un buon vantaggio conservato fino al 25-17 finale. Sul 18-14 spazio per Buffolini al posto Carlet in posto 4.
Nel secondo set coach Sandri ripristina il sestetto di partenza però il ritmo non è più quello di prima. Il punteggio si fa equilibrato e si prova a scuotere la squadra con l’inserimento di Buffolini per Carlet e Bacchetta per Camporeale. Nel rush finale sono però le ospiti a spuntarla con un break decisivo che fissa il 22-25.
La panchina arancione conferma i cambi effettuati. Si gioca palla su palla dall’inizio alla fine del set. Sul 15-16 rientra Camporeale per Bacchetta in opposto. L’equilibrio permane anche se stavolta prevale la caparbietà Villadies ai vantaggi (26-24).
Il vantaggio per 2-1 nel computo dei set non cambia l’incertezza del risultato. Coach Sandri cerca nuovamente di trovare la soluzione migliore in campo ed inserisce Ulian per Sandrin e Tomasella per Fabris. Il set procede punto a punto e il Muzzana, dalle fasi centrali, riesce a condurre di qualche lunghezza. Il tecnico Vivil utilizza time-out e ancora due cambi ma le ospiti rimandano il verdetto al tie-break (21-25).
Il set decisivo inizia nel peggiore dei modi per la MD Medica che è costretta a recuperare un pesante 1-6. La reazione delle nostre ragazze è incontenibile visto che, con un parziale di 14-3, siglano il 15-9 che significa la vittoria e una dedica speciale a Giada.
Coach Sandri evidenza i chiaroscuri del match: “Brutta partita. Dal punto di vista tecnico si sono viste belle cose: alcune ragazze hanno la mentalità giusta e stanno facendo degli ottimi progressi. Mi dispiace invece l'atteggiamento in campo di altre ragazze, troppo preoccupate di commettere errori e poco aggressive. Lavoreremo insieme per superare queste difficoltà. Migliorare sotto questo aspetto deve essere uno degli obiettivi, speriamo non solo mio.”