VILLADIES FARMADERBE SIGLA LA DOPPIETTA
17-10-2025 23:30 - News Generiche
Serie C femminile
2° Giornata
VILLADIES FARMADERBE – Maschio Pallavolo Buja 3 - 0
(25/18 - 25/15 - 25/16)
2° Giornata
VILLADIES FARMADERBE – Maschio Pallavolo Buja 3 - 0
(25/18 - 25/15 - 25/16)
VILLADIES FARMADERBE: Oco, Olivo, Fregonese, Camponi, Fabro, Ulian, Dri, Persicone, Misciali F., Mucelli, Tomasin (K), Sepulcri, Misciali I. (L1), Tortolo (L2). Allenatori: Sandri Fabio 1°, Solidoro Ivano 2°. Dirigente: Mian Alessandro.
Maschio Pallavolo Buja: D'Odorico, Urli, Mattaloni, Di Bert S., Giordano, La Cognata, D'Antoni, Paladini, Covassin, Di Bert P. (K), Panebianco, Cinello, Predan (L1), Canci (L2). Allenatori: Panebianco Alessandro 1°, Tius Silvano 2°. Dirigente: Nicoloso Valter.
Maschio Pallavolo Buja: D'Odorico, Urli, Mattaloni, Di Bert S., Giordano, La Cognata, D'Antoni, Paladini, Covassin, Di Bert P. (K), Panebianco, Cinello, Predan (L1), Canci (L2). Allenatori: Panebianco Alessandro 1°, Tius Silvano 2°. Dirigente: Nicoloso Valter.
Arbitri: Del Negro Patrick (Paularo) e Bosco Federico (San Giovanni al Natisone)
Segnapunti: Serazin Fabrizio
Durata set: 21', 21', 22'
Segnapunti: Serazin Fabrizio
Durata set: 21', 21', 22'
Ci mette poco più di un’ora la Villadies Farmaderbe a conquistare altri 3 punti lasciando ancora a zero la colonna dei set persi. Stavolta a farne le spese è Maschio Pallavolo Buja che rimane ancora a secco.
Assente Donda, coach Sandri schiera al centro Ulian in diagonale con Fregonese, mentre vengono confermate Oco al palleggio e Mucelli opposta, Fabro e Tomasin in banda, Misciali I. libero.
Le ospiti partono con Di Bert P. in regia e Cinello opposta, Mattaloni e Paladini centrali, La Cognata e Urli in posto 4, Predan libero.
Ulian inizia a spingere al servizio e mette a segno anche 2 ace prima di incorrere nell’errore. Rispondono le avversarie che passano da posto 4 perché le Villadies non hanno ancora preso le misure nella correlazione muro-difesa (3-4) e stentano a ingranare. Oco si affida a Fregonese e Fabro, a cui si aggrega anche Tomasin dopo un inizio così così. Dal 7-9 si cambia marcia e si piazza un netto 6-0. Il vantaggio potrebbe dilatarsi rapidamente se non fosse per 3 turni di fila al servizio andati a vuoto (16-13). Le bianconere tengono comunque le redini del gioco. Coach Panebianco sfrutta i 2 time-out e inserisce D’Odorico per La Cognata ma non c’è nulla da fare. Aggiungendo l’apporto di Mucelli, le nostre vanno a chiudere 25-18 con un mani-out della neoentrata Misciali F.
Si riparte con la conferma delle formazioni uscenti e ancora un ritmo altalenante per la Farmaderbe che fa praticamente i punti per sé e per le altre. Dal 7-3 si va in un attimo alla parità per poi riportarsi avanti e far svanire il vantaggio con gli errori in battuta. Come nel parziale precedente ci vuole un break di 6 punti, 2 a testa per Fabro, Fregonese e Misciali F., per scappare via. Sul 19-11 Camponi prende il posto di Mucelli e l’azione successiva Tomasin per Misciali F. L’unica emozione del finale è il pancake di Ulian in copertura passato inosservato al primo arbitro che ha fatto ripetere dopo la segnalazione del suo collaboratore. Una bordata di Fabro in attacco e le sue float dai 9 metri sanciscono il 25-15.
La reazione della Pallavolo Buja dura pochi scambi del terzo set perché quando le Villadies riescono a esprimere il proprio gioco, non c’è modo di fermarle. Ulian va a segno in veloce e a muro e si va sul 10-5. Il distacco si mantiene costante e sul 15-10 capitan Tomasin lascia il posto a Olivo. Dopo 3 spallate di Fabro da posto 4, la prima banda viene sostituita da Misciali F. (19-11) che non la fa rimpiangere e, anzi, rincara la dose. Girandola di cambi nel campo avversario senza miglioramenti mentre coach Sandri inserisce Dri per Oco. Piccolo calo di concentrazione concesso sul 23-12, prima che Olivo sigilli il punteggio sul 25-16.
Seconda vittoria di fila in 3 set e festa nel campo Vivil e sugli spalti.
Il lato più positivo è che in 2 gare non è stato lasciato alcun set alle avversarie come accaduto spesso nella scorsa stagione.
C’è sicuramente da limare il numero di errori e da sistemare alcuni meccanismi com’è normale quando si modifica la rosa e ci si deve conoscere. Sapere che si può fare ancora meglio dev’essere un incentivo a continuare a impegnarsi in allenamento e a cercare di salire nella continuità e nell’unione del gruppo. Se si cresce, i risultati si vedranno il sabato sul campo.
Ora bisogna attendere sabato 25 ottobre per la terza giornata. La Villadies Farmaderbe andrà in trasferta a Trieste per affrontare la giovane Eurovolleyschool alle ore 20:45.
Assente Donda, coach Sandri schiera al centro Ulian in diagonale con Fregonese, mentre vengono confermate Oco al palleggio e Mucelli opposta, Fabro e Tomasin in banda, Misciali I. libero.
Le ospiti partono con Di Bert P. in regia e Cinello opposta, Mattaloni e Paladini centrali, La Cognata e Urli in posto 4, Predan libero.
Ulian inizia a spingere al servizio e mette a segno anche 2 ace prima di incorrere nell’errore. Rispondono le avversarie che passano da posto 4 perché le Villadies non hanno ancora preso le misure nella correlazione muro-difesa (3-4) e stentano a ingranare. Oco si affida a Fregonese e Fabro, a cui si aggrega anche Tomasin dopo un inizio così così. Dal 7-9 si cambia marcia e si piazza un netto 6-0. Il vantaggio potrebbe dilatarsi rapidamente se non fosse per 3 turni di fila al servizio andati a vuoto (16-13). Le bianconere tengono comunque le redini del gioco. Coach Panebianco sfrutta i 2 time-out e inserisce D’Odorico per La Cognata ma non c’è nulla da fare. Aggiungendo l’apporto di Mucelli, le nostre vanno a chiudere 25-18 con un mani-out della neoentrata Misciali F.
Si riparte con la conferma delle formazioni uscenti e ancora un ritmo altalenante per la Farmaderbe che fa praticamente i punti per sé e per le altre. Dal 7-3 si va in un attimo alla parità per poi riportarsi avanti e far svanire il vantaggio con gli errori in battuta. Come nel parziale precedente ci vuole un break di 6 punti, 2 a testa per Fabro, Fregonese e Misciali F., per scappare via. Sul 19-11 Camponi prende il posto di Mucelli e l’azione successiva Tomasin per Misciali F. L’unica emozione del finale è il pancake di Ulian in copertura passato inosservato al primo arbitro che ha fatto ripetere dopo la segnalazione del suo collaboratore. Una bordata di Fabro in attacco e le sue float dai 9 metri sanciscono il 25-15.
La reazione della Pallavolo Buja dura pochi scambi del terzo set perché quando le Villadies riescono a esprimere il proprio gioco, non c’è modo di fermarle. Ulian va a segno in veloce e a muro e si va sul 10-5. Il distacco si mantiene costante e sul 15-10 capitan Tomasin lascia il posto a Olivo. Dopo 3 spallate di Fabro da posto 4, la prima banda viene sostituita da Misciali F. (19-11) che non la fa rimpiangere e, anzi, rincara la dose. Girandola di cambi nel campo avversario senza miglioramenti mentre coach Sandri inserisce Dri per Oco. Piccolo calo di concentrazione concesso sul 23-12, prima che Olivo sigilli il punteggio sul 25-16.
Seconda vittoria di fila in 3 set e festa nel campo Vivil e sugli spalti.
Il lato più positivo è che in 2 gare non è stato lasciato alcun set alle avversarie come accaduto spesso nella scorsa stagione.
C’è sicuramente da limare il numero di errori e da sistemare alcuni meccanismi com’è normale quando si modifica la rosa e ci si deve conoscere. Sapere che si può fare ancora meglio dev’essere un incentivo a continuare a impegnarsi in allenamento e a cercare di salire nella continuità e nell’unione del gruppo. Se si cresce, i risultati si vedranno il sabato sul campo.
Ora bisogna attendere sabato 25 ottobre per la terza giornata. La Villadies Farmaderbe andrà in trasferta a Trieste per affrontare la giovane Eurovolleyschool alle ore 20:45.
VILLADIES AVANTI INSIEME!!!































