LA VILLADIES FARMADERBE DÀ UNA SPALLATA ALL’AQUILA
02-11-2025 18:28 - News Generiche
Serie C femminile
4° Giornata
VILLADIES FARMADERBE – Bizaway Spilimbergo 3 - 2
(25/22 - 22/25 - 25/19 - 15/25 - 16/14)
4° Giornata
VILLADIES FARMADERBE – Bizaway Spilimbergo 3 - 2
(25/22 - 22/25 - 25/19 - 15/25 - 16/14)
VILLADIES FARMADERBE: Oco, Olivo, Fregonese, Camponi, Fabro, Ulian, Dri, Donda, Misciali F., Mucelli, Tomasin (K), Misciali I. (L1), Tortolo (L2). Allenatori: Sandri Fabio 1°, Solidoro Ivano 2°. Dirigente: Mian Alessandro.
Bizaway Spilimbergo: Somma, Carraro, Liberti (K), Ortis, Prato, Tippi, Zannier, Franceschinis, Bosato, Marchesan, Persello, Vladi, Rossan (L1), De Benedet (L2). Allenatori: Moretto Michelangelo 1°, Sorrenti Alessandro 2°. Dirigente: Liberti Antonio.
Bizaway Spilimbergo: Somma, Carraro, Liberti (K), Ortis, Prato, Tippi, Zannier, Franceschinis, Bosato, Marchesan, Persello, Vladi, Rossan (L1), De Benedet (L2). Allenatori: Moretto Michelangelo 1°, Sorrenti Alessandro 2°. Dirigente: Liberti Antonio.
Arbitri: Turchesi Luca (Trieste) e Otta Emanuela (Trieste)
Segnapunti: Serazin Fabrizio
Durata set: 26’, 29’, 29’, 24’, 17’
Segnapunti: Serazin Fabrizio
Durata set: 26’, 29’, 29’, 24’, 17’
Dopo 3 giornate relativamente tranquille e rapide per la Villadies Farmaderbe, è arrivata la prima sfida complicata e, tra saliscendi pericolosi e momenti di apprensione, alla fine di 125 minuti di gioco, la vittoria è arrivata.
A penalizzare le padrone di casa sono stati i tantissimi errori gratuiti, a farla prevalere nel tie-break è stata la volontà di reagire ad un momento di profonda difficoltà. C’è molto da lavorare sulla continuità ma è da elogiare la ripresa finale delle nostre ragazze.
Ma andiamo con ordine.
Coach Sandri parte con qualche cambiamento nel sestetto di partenza: Oco in cabina di regia e Mucelli opposta, Fregonese e Donda al centro, Fabro e Misciali F. in zona 4, Misciali I. libero.
Nel campo di Spilimbergo: Liberti al palleggio in diagonale con Tippi, Carraro e Franceschinis bande ricevitrici, Bosato e Somma in posto 3, Rossan libero.
Le ospiti sono sul pezzo dal fischio d’inizio, spingono al servizio e chiudono ogni spiraglio a muro (0-4). Le Villadies ci mettono un po’ a prendere le misure. Sull’allarmante 2-8 la panchina Vivil ferma il gioco e dà un due dritte per partire. Due ace di Mucelli e una pipe imprendibile di Fabro riavvicina le avversarie (7-9). Ricezione e attacco sono ancora da sistemare anche se Misciali I. cerca di mettere ordine in seconda linea e le bande bianconere danno i primi segni di essersi scaldate. Tra le avversarie Liberti ha come migliori finalizzatrici Tippi e Carraro. Nelle fasi centrali ci vogliono una veloce di Donda seguita da una serie ficcante di Fabro al servizio e una guardinga Misciali sotto rete per piazzare un bel 5-0 che proietta temporaneamente avanti le nostre per la prima volta nel set (17-15). Continuano gli avvicendamenti di coach Moretto per dare stabilità dietro e rinforzare la prima linea. Risponde il tecnico Villadies con l’ingresso di Tomasin per Mucelli. La capitana mette in difficoltà la ricezione avversaria e agevola i muri di Oco e Fregonese. Due errori in battuta e si va sul 24-20 e, dopo 2 set-ball annullati, Misciali va a segno in pipe per il 25-22.
La vittoria in recupero regala maggiore fiducia alla Farmaderbe che ritorna in campo per passare al comando del gioco. Il muro di casa blocca più volte Carraro e Oco cerca di dare più palloni a Fregonese. Le nostre ragazze restano avanti per tutta la prima parte del set per poi perdersi in ricezione e in regia nelle fasi centrali. La battuta e l’attacco più fallosi agevolano il sorpasso delle avversarie che mantengono più regolarità nel rendimento. Dal 9-6 si passa all’11-11 e al 15-18. Coach Sandri spende il suo primo time-out e ritenta la mossa Tomasin per una Mucelli mai in partita. Dopo un primo ace, la successiva battuta esce di un soffio, a detta del primo arbitro, e poi è Fabro ad attaccare out in pipe. Così sono nuovamente avanti le ospiti (18-20). Nuova reazione interna con Misciali, Fregonese e Fabro in successione. Il finale è targato neoentrata Vladi che mette a segno in attacco 4 dei 5 punti che riportano in parità il computo dei set (22-25).
Si riparte da zero con risultato apertissimo. Sul 2-2 in un’azione chiuda da Franceschinis in attacco, Oco resta a terra dolorante dopo un impatto strano con il braccio destro. Verificato che era ancora in grado di giocare, ghiaccio e si riparte. Le Villadies restano impallate e incapaci di inanellare punti. Cosa che riesce bene invece allo Spilimbergo che se ne va sul 4-9. Dalla panchina arriva in soccorso capitan Tomasin per Mucelli. Due muri di Fregonese ed Oco e riparte la rincorsa. Si aggiungono le due bande Fabro e Misciali che ricaricano la spalla in fase offensiva. Dietro Misciali senior tiene in difesa. L’impatto è sull’11-11 per poi accelerare e portarsi sul 17-13. Nel confronto a viso aperto a volte la troppa voglia di fare prevale sulla lucidità e causa anche incomprensioni che tolgono linearità al gioco. Così si alternano azioni ad alta intensità a momenti di down. In questi alti e bassi la Farmaderbe riesce a mantenere qualche lunghezza di vantaggio e ad incrementarlo nel finale sigillato da Fabro (25-19).
Quando la partita sembrerebbe orientata a vantaggio delle nostre, coach Moretto rivoluziona il sestetto: sposta Carraro in zona 2, Franceschinis prima banda in diagonale con Vladi. Dopo una veloce vincente di Donda, le Villadies si spengono mentre sale in cattedra la formazione ospite. Non funziona più nulla a cominciare dalla ricezione. Sono 3 errori al servizio dello Spilimbergo a rallentare la fuga (7-10). Ci pensa Carraro al servizio a cancellare ogni speranza. In campo Tortolo per Misciali I. e poi Olivo per Fabro. Il break si arresta solo quando la neo opposta avversaria spedisce la battuta out (11-22). Il set è ormai segnato e si cerca solo di ritrovare il gioco negli ultimi scambi in vista del tie-break, ottenuto in diagonale da posto 2 dalla neoentrata Tippi (15-25).
La batosta pesa sulle spalle della Farmaderbe che deve ricomporsi e ritrovare la fiducia. Più sciolte le avversarie con il nuovo assetto. Si va al cambio campo su un poco rassicurante 4-8. Probabilmente la parte della rete fortunata in questa serata è il 9x9 a destra del seggiolone perché c’è finalmente la reazione delle nostre ragazze. Le finalizzatrici principali davanti sono le due bande Fabro e Misciali, ma c’è un gran lavoro sporco in seconda linea e si alza anche la varietà in battuta. La maggiore pressione si fa sentire sullo Spilimbergo e qualche episodio lo conferma. Finiti i time-out coach Moretto può fare ben poco. Lungolinea di Fabro e sono 2 i match-ball bianconeri (14-12). Liberti e compagne non si danno per vinte e annullano entrambi. Donda ne regala un altro con un pallonetto deciso dagli eventi e ci pensa Oco a colpire col successivo servizio. Il 16-14 è liberatorio per una gara tutt’altro che facile e lunghissima, come in realtà si sarebbe potuto pronosticare alla vigilia.
Si celebra il pericolo scampato a centro campo Villadies anche se c’è la consapevolezza di non aver giocato al meglio.
Le montagne russe nel rendimento non vanno mai bene e spesso rischiano di compromettere il risultato se dall’altra parte della rete ci sono giocatrici esperte che ne possono approfittare. Un plauso va comunque alle ragazze per aver saputo riprendersi più volte, in particolare dopo il disastroso 4° set. Da come si era messa, si può dire 2 punti guadagnati.
Il tie-break va bene al CSI Tarcento che ora è solo al comando e può essere raggiunto solo da Chei de Vile che affronta il Sacile domenica. La Farmaderbe segue ad una lunghezza.
In attesa di verificare le condizioni fisiche di Oco e recuperate le energie spese, già da lunedì si inizierà a preparare la prossima sfida che sarà la trasferta domenicale a Martignacco (ore 18). Bisogna per forza limare gli errori gratuiti!
VILLADIES RICARICARSI SUBITO!!!
A penalizzare le padrone di casa sono stati i tantissimi errori gratuiti, a farla prevalere nel tie-break è stata la volontà di reagire ad un momento di profonda difficoltà. C’è molto da lavorare sulla continuità ma è da elogiare la ripresa finale delle nostre ragazze.
Ma andiamo con ordine.
Coach Sandri parte con qualche cambiamento nel sestetto di partenza: Oco in cabina di regia e Mucelli opposta, Fregonese e Donda al centro, Fabro e Misciali F. in zona 4, Misciali I. libero.
Nel campo di Spilimbergo: Liberti al palleggio in diagonale con Tippi, Carraro e Franceschinis bande ricevitrici, Bosato e Somma in posto 3, Rossan libero.
Le ospiti sono sul pezzo dal fischio d’inizio, spingono al servizio e chiudono ogni spiraglio a muro (0-4). Le Villadies ci mettono un po’ a prendere le misure. Sull’allarmante 2-8 la panchina Vivil ferma il gioco e dà un due dritte per partire. Due ace di Mucelli e una pipe imprendibile di Fabro riavvicina le avversarie (7-9). Ricezione e attacco sono ancora da sistemare anche se Misciali I. cerca di mettere ordine in seconda linea e le bande bianconere danno i primi segni di essersi scaldate. Tra le avversarie Liberti ha come migliori finalizzatrici Tippi e Carraro. Nelle fasi centrali ci vogliono una veloce di Donda seguita da una serie ficcante di Fabro al servizio e una guardinga Misciali sotto rete per piazzare un bel 5-0 che proietta temporaneamente avanti le nostre per la prima volta nel set (17-15). Continuano gli avvicendamenti di coach Moretto per dare stabilità dietro e rinforzare la prima linea. Risponde il tecnico Villadies con l’ingresso di Tomasin per Mucelli. La capitana mette in difficoltà la ricezione avversaria e agevola i muri di Oco e Fregonese. Due errori in battuta e si va sul 24-20 e, dopo 2 set-ball annullati, Misciali va a segno in pipe per il 25-22.
La vittoria in recupero regala maggiore fiducia alla Farmaderbe che ritorna in campo per passare al comando del gioco. Il muro di casa blocca più volte Carraro e Oco cerca di dare più palloni a Fregonese. Le nostre ragazze restano avanti per tutta la prima parte del set per poi perdersi in ricezione e in regia nelle fasi centrali. La battuta e l’attacco più fallosi agevolano il sorpasso delle avversarie che mantengono più regolarità nel rendimento. Dal 9-6 si passa all’11-11 e al 15-18. Coach Sandri spende il suo primo time-out e ritenta la mossa Tomasin per una Mucelli mai in partita. Dopo un primo ace, la successiva battuta esce di un soffio, a detta del primo arbitro, e poi è Fabro ad attaccare out in pipe. Così sono nuovamente avanti le ospiti (18-20). Nuova reazione interna con Misciali, Fregonese e Fabro in successione. Il finale è targato neoentrata Vladi che mette a segno in attacco 4 dei 5 punti che riportano in parità il computo dei set (22-25).
Si riparte da zero con risultato apertissimo. Sul 2-2 in un’azione chiuda da Franceschinis in attacco, Oco resta a terra dolorante dopo un impatto strano con il braccio destro. Verificato che era ancora in grado di giocare, ghiaccio e si riparte. Le Villadies restano impallate e incapaci di inanellare punti. Cosa che riesce bene invece allo Spilimbergo che se ne va sul 4-9. Dalla panchina arriva in soccorso capitan Tomasin per Mucelli. Due muri di Fregonese ed Oco e riparte la rincorsa. Si aggiungono le due bande Fabro e Misciali che ricaricano la spalla in fase offensiva. Dietro Misciali senior tiene in difesa. L’impatto è sull’11-11 per poi accelerare e portarsi sul 17-13. Nel confronto a viso aperto a volte la troppa voglia di fare prevale sulla lucidità e causa anche incomprensioni che tolgono linearità al gioco. Così si alternano azioni ad alta intensità a momenti di down. In questi alti e bassi la Farmaderbe riesce a mantenere qualche lunghezza di vantaggio e ad incrementarlo nel finale sigillato da Fabro (25-19).
Quando la partita sembrerebbe orientata a vantaggio delle nostre, coach Moretto rivoluziona il sestetto: sposta Carraro in zona 2, Franceschinis prima banda in diagonale con Vladi. Dopo una veloce vincente di Donda, le Villadies si spengono mentre sale in cattedra la formazione ospite. Non funziona più nulla a cominciare dalla ricezione. Sono 3 errori al servizio dello Spilimbergo a rallentare la fuga (7-10). Ci pensa Carraro al servizio a cancellare ogni speranza. In campo Tortolo per Misciali I. e poi Olivo per Fabro. Il break si arresta solo quando la neo opposta avversaria spedisce la battuta out (11-22). Il set è ormai segnato e si cerca solo di ritrovare il gioco negli ultimi scambi in vista del tie-break, ottenuto in diagonale da posto 2 dalla neoentrata Tippi (15-25).
La batosta pesa sulle spalle della Farmaderbe che deve ricomporsi e ritrovare la fiducia. Più sciolte le avversarie con il nuovo assetto. Si va al cambio campo su un poco rassicurante 4-8. Probabilmente la parte della rete fortunata in questa serata è il 9x9 a destra del seggiolone perché c’è finalmente la reazione delle nostre ragazze. Le finalizzatrici principali davanti sono le due bande Fabro e Misciali, ma c’è un gran lavoro sporco in seconda linea e si alza anche la varietà in battuta. La maggiore pressione si fa sentire sullo Spilimbergo e qualche episodio lo conferma. Finiti i time-out coach Moretto può fare ben poco. Lungolinea di Fabro e sono 2 i match-ball bianconeri (14-12). Liberti e compagne non si danno per vinte e annullano entrambi. Donda ne regala un altro con un pallonetto deciso dagli eventi e ci pensa Oco a colpire col successivo servizio. Il 16-14 è liberatorio per una gara tutt’altro che facile e lunghissima, come in realtà si sarebbe potuto pronosticare alla vigilia.
Si celebra il pericolo scampato a centro campo Villadies anche se c’è la consapevolezza di non aver giocato al meglio.
Le montagne russe nel rendimento non vanno mai bene e spesso rischiano di compromettere il risultato se dall’altra parte della rete ci sono giocatrici esperte che ne possono approfittare. Un plauso va comunque alle ragazze per aver saputo riprendersi più volte, in particolare dopo il disastroso 4° set. Da come si era messa, si può dire 2 punti guadagnati.
Il tie-break va bene al CSI Tarcento che ora è solo al comando e può essere raggiunto solo da Chei de Vile che affronta il Sacile domenica. La Farmaderbe segue ad una lunghezza.
In attesa di verificare le condizioni fisiche di Oco e recuperate le energie spese, già da lunedì si inizierà a preparare la prossima sfida che sarà la trasferta domenicale a Martignacco (ore 18). Bisogna per forza limare gli errori gratuiti!
VILLADIES RICARICARSI SUBITO!!!
Collegamenti































