LA VILLADIES FARMADERBE SPEZZA L’INCANTESIMO
06-04-2025 12:35 - News Generiche

Serie C femminile
23° Giornata
Emporio Adv Rojakennedy - VILLADIES FARMADERBE 1 - 3
(24/26 - 25/19 - 19/25 - 24/26)
23° Giornata
Emporio Adv Rojakennedy - VILLADIES FARMADERBE 1 - 3
(24/26 - 25/19 - 19/25 - 24/26)
Emporio Adv Rojalkennedy: Zuliani, Comelli, Drius, Sigura, Saturno, De Cillia, Rizzi (K), Zamaro, Giacomello, Puntel, Barbantini, Cainero (L1), Colomba (L2). Allenatori: Pignattone Glauco 1°, Vitelli Pietro 2°. Dirigente: Saturno Pierfrancesco.
VILLADIES FARMADERBE: Petejan, Glavina, Fregonese, Fabro, Dri, Donda, Tomasin (K), Comino, Sioni (L). Allenatori: Sandri Fabio 1°, Solidoro Ivano 2°. Dirigente: Mian Alessandro.
VILLADIES FARMADERBE: Petejan, Glavina, Fregonese, Fabro, Dri, Donda, Tomasin (K), Comino, Sioni (L). Allenatori: Sandri Fabio 1°, Solidoro Ivano 2°. Dirigente: Mian Alessandro.
Arbitro: Soto Alvarado Leonardo Giuseppe (Udine)
Durata set: 24’, 23’, 23’, 28’
Durata set: 24’, 23’, 23’, 28’
La maledizione della palestra di Cavalicco è in parte rimossa dalla vittoria della Villadies Farmaderbe che ha fatto comunque fatica a portare a casa i 3 punti contro una formazione molto attiva in difesa, aggressiva al servizio e che ha velocizzato il gioco non appena possibile.
Le nostre hanno dovuto fare i conti con l’assenza di Mucelli per motivi di studio e sopperire con lo spostamento di ruolo di Fregonese che si è messa a disposizione della squadra. Si sa che non è mai facile riorganizzarsi in ogni fase di gioco in poco tempo e trovare nuovi equilibri di squadra con cambiamenti provati in settimana ma non in una partita ufficiale. Se poi di fronte ci si trova un’avversaria molto motivata tra le mura amiche, le cose si complicano ancor di più. A questo si aggiunge il fatto che Sioni è stata impossibilitata ad allenarsi per tutta la settimana.
Alla fine ne è uscito un confronto a tratti confusionario ma molto combattuto e coinvolgente dal punto di vista emotivo. Le azioni lunghe e dall’esito incerto non sono proprio mancate per 98 minuti di incontro.
La Farmaderbe propone Petejan regista e Fregonese opposta, Fabro e Tomasin nella diagonale di zona 4, Donda e Glavina centrali, Sioni libero.
Il Rojalkennedy parte con Rizzi al palleggio in diagonale con Comelli, Sigura e Giacomello bande, Zamaro e De Cillia centrali, Colomba libero.
Il primo set inizia con le padrone di casa a forzare il servizio e mettere in difficoltà la ricezione delle Villadies. Questo ostacola una costruzione del gioco lineare ed efficace. Ne approfittano le giallorosse che scappano via e creano un vantaggio pericoloso che arriva al +7 (18-11). La risalita inizia con i punti di Fregonese da zona 2, in attacco e a muro, e dalla battuta a cui si sommano quelli di Tomasin. Con la ritrovata fiducia migliorano le cose in seconda linea e si sblocca anche Fabro in zona 4. Entra Comino al posto di Donda per colpire dai 9 metri e ci riesce al primo tentativo per il 22-20. Coach Pignattone blocca il gioco con il suo secondo time-out ma non l’avanzata Farmaderbe che chiude ai vantaggi al secondo set-ball con l’attacco di Tomasin (24-26).
Si riprende il match con i sestetti invariati. Entrambe le formazioni sono molto fallose in battuta e infatti sono 5 gli errori complessivi nella prima parte del set. Le Villadies hanno grosse difficoltà a passare da posto 4 con solo Donda, Fregonese e Glavina che riescono ad andare a segno in attacco e a muro. Il Rojalkennedy procede ad un passo doppio grazie alle due bande Sigura e Giacomello su cui le nostre non riescono a trovare il tempo giusto. Nuova fuga delle padrone di casa che si portano a +7. Stavolta il tentativo di rientro non va a buon fine e si ferma sul 25-19.
Tomasin e compagne ritornano in campo con un piglio diverso e decise a prendere in mano le redini del gioco. Dal 6-7 ci riescono concretamente e lasciano sul posto le avversarie. Petejan smista con più efficacia: Fabro trova dei varchi per scaricare la sua potenza mentre Tomasin alterna i colpi del suo repertorio. A questo si aggiunge il muro che blocca più volte le attaccanti giallorosse e i recuperi di Sioni e della seconda linea in diverse azioni lunghe concluse positivamente. Sull’8-16 la panchina di casa ha esaurito i tempi. Le Villadies abbassano la guardia e danno qualche spiraglio di speranza al Rojalkennedy. Il vantaggio è per fortuna sufficiente ad amministrarlo con relativa tranquillità fino a restituire il 19-25.
Le ospiti sanno che devono spingere se vogliono chiudere tutto al quarto set però perdono un po’ di lucidità in un inizio dal punteggio equilibrato (7-7). Donda, Tomasin e Fabro danno il la per andarsene (9-15). Le padrone di casa non demordono e rosicchiano gradualmente il distacco grazie a una difesa mai arrendevole e alle conclusioni di Giacomello e Zamaro ben servite da Rizzi (19-22). La pressione stavolta si fa più pesante e coach Sandri utilizza i suoi due time-out nell’arco di due azioni (21-23 e 22-23). Uno spettacolare intervento difensivo di Sioni stimola il mani-out della capitana bianconera che regala due match-ball. È quasi fatta ma il pallonetto vincente di Fregonese sfiora l’asta. Nell’azione successiva la caparbietà delle giallorosse viene premiata da Sigura che sfrutta le mani del muro da zona 4. Sulla parità ci pensa Donda a formalizzare la vittoria con un pallonetto e un rigore trasformato. 24-26 e si torna a casa con i 3 punti.
A quota 52 la terza posizione in classifica è confermata, dietro a Porcia e Spilimbergo che si sono invertite al primo e secondo posto dopo un frizzante confronto diretto, terminato 3-1 per la Domovip. La sfida serrata per la promozione continua tra le due formazioni che sono le indiscusse protagoniste della stagione sia in Coppa Regione che in campionato.
Mancano ora 3 giornate. Il calendario riserva alle Villadies le trasferte di Udine prima della pausa pasquale per vedersela con il Rizzi, ultima in classifica, e di San Giovanni contro l’Estvolley, penutlima, per poi chiudere tra le mura amiche con il Buja.
RACCOGLIETE LE ULTIME ENERGIE VILLADIES!!!
Le nostre hanno dovuto fare i conti con l’assenza di Mucelli per motivi di studio e sopperire con lo spostamento di ruolo di Fregonese che si è messa a disposizione della squadra. Si sa che non è mai facile riorganizzarsi in ogni fase di gioco in poco tempo e trovare nuovi equilibri di squadra con cambiamenti provati in settimana ma non in una partita ufficiale. Se poi di fronte ci si trova un’avversaria molto motivata tra le mura amiche, le cose si complicano ancor di più. A questo si aggiunge il fatto che Sioni è stata impossibilitata ad allenarsi per tutta la settimana.
Alla fine ne è uscito un confronto a tratti confusionario ma molto combattuto e coinvolgente dal punto di vista emotivo. Le azioni lunghe e dall’esito incerto non sono proprio mancate per 98 minuti di incontro.
La Farmaderbe propone Petejan regista e Fregonese opposta, Fabro e Tomasin nella diagonale di zona 4, Donda e Glavina centrali, Sioni libero.
Il Rojalkennedy parte con Rizzi al palleggio in diagonale con Comelli, Sigura e Giacomello bande, Zamaro e De Cillia centrali, Colomba libero.
Il primo set inizia con le padrone di casa a forzare il servizio e mettere in difficoltà la ricezione delle Villadies. Questo ostacola una costruzione del gioco lineare ed efficace. Ne approfittano le giallorosse che scappano via e creano un vantaggio pericoloso che arriva al +7 (18-11). La risalita inizia con i punti di Fregonese da zona 2, in attacco e a muro, e dalla battuta a cui si sommano quelli di Tomasin. Con la ritrovata fiducia migliorano le cose in seconda linea e si sblocca anche Fabro in zona 4. Entra Comino al posto di Donda per colpire dai 9 metri e ci riesce al primo tentativo per il 22-20. Coach Pignattone blocca il gioco con il suo secondo time-out ma non l’avanzata Farmaderbe che chiude ai vantaggi al secondo set-ball con l’attacco di Tomasin (24-26).
Si riprende il match con i sestetti invariati. Entrambe le formazioni sono molto fallose in battuta e infatti sono 5 gli errori complessivi nella prima parte del set. Le Villadies hanno grosse difficoltà a passare da posto 4 con solo Donda, Fregonese e Glavina che riescono ad andare a segno in attacco e a muro. Il Rojalkennedy procede ad un passo doppio grazie alle due bande Sigura e Giacomello su cui le nostre non riescono a trovare il tempo giusto. Nuova fuga delle padrone di casa che si portano a +7. Stavolta il tentativo di rientro non va a buon fine e si ferma sul 25-19.
Tomasin e compagne ritornano in campo con un piglio diverso e decise a prendere in mano le redini del gioco. Dal 6-7 ci riescono concretamente e lasciano sul posto le avversarie. Petejan smista con più efficacia: Fabro trova dei varchi per scaricare la sua potenza mentre Tomasin alterna i colpi del suo repertorio. A questo si aggiunge il muro che blocca più volte le attaccanti giallorosse e i recuperi di Sioni e della seconda linea in diverse azioni lunghe concluse positivamente. Sull’8-16 la panchina di casa ha esaurito i tempi. Le Villadies abbassano la guardia e danno qualche spiraglio di speranza al Rojalkennedy. Il vantaggio è per fortuna sufficiente ad amministrarlo con relativa tranquillità fino a restituire il 19-25.
Le ospiti sanno che devono spingere se vogliono chiudere tutto al quarto set però perdono un po’ di lucidità in un inizio dal punteggio equilibrato (7-7). Donda, Tomasin e Fabro danno il la per andarsene (9-15). Le padrone di casa non demordono e rosicchiano gradualmente il distacco grazie a una difesa mai arrendevole e alle conclusioni di Giacomello e Zamaro ben servite da Rizzi (19-22). La pressione stavolta si fa più pesante e coach Sandri utilizza i suoi due time-out nell’arco di due azioni (21-23 e 22-23). Uno spettacolare intervento difensivo di Sioni stimola il mani-out della capitana bianconera che regala due match-ball. È quasi fatta ma il pallonetto vincente di Fregonese sfiora l’asta. Nell’azione successiva la caparbietà delle giallorosse viene premiata da Sigura che sfrutta le mani del muro da zona 4. Sulla parità ci pensa Donda a formalizzare la vittoria con un pallonetto e un rigore trasformato. 24-26 e si torna a casa con i 3 punti.
A quota 52 la terza posizione in classifica è confermata, dietro a Porcia e Spilimbergo che si sono invertite al primo e secondo posto dopo un frizzante confronto diretto, terminato 3-1 per la Domovip. La sfida serrata per la promozione continua tra le due formazioni che sono le indiscusse protagoniste della stagione sia in Coppa Regione che in campionato.
Mancano ora 3 giornate. Il calendario riserva alle Villadies le trasferte di Udine prima della pausa pasquale per vedersela con il Rizzi, ultima in classifica, e di San Giovanni contro l’Estvolley, penutlima, per poi chiudere tra le mura amiche con il Buja.
RACCOGLIETE LE ULTIME ENERGIE VILLADIES!!!
Collegamenti