news
percorso: Home > news > News Generiche

DOMENICA SUDATISSIMA PER LA VILLADIES FARMADERBE

14-11-2025 23:50 - News Generiche
Serie C femminile
5° Giornata
Itas Ceccarelli Group - VILLADIES FARMADERBE 1 - 3
(23/25 - 25/13 - 22/25 - 23/25)

Itas Ceccarelli Group: Giorgini, Metus, Passoni, Montina, Valsecchi, Zanussi, Ridolfo, Modotti, Gharbi, Pecile, Ruggiero, Guerriero, Dian (L1), Piras (L2). Allenatore: Pegorin Andrea 1°. Dirigente: Cocco Catia.
VILLADIES FARMADERBE: Oco, Olivo, Fregonese, Camponi, Fabro, Ulian, Dri, Donda, Misciali F., Tomasin (K), Lavorgna, Misciali I. (L1), Riu (L2). Allenatori: Sandri Fabio 1°, Solidoro Ivano 2°. Dirigente: Mian Alessandro.

Arbitro: Sacchetto Mattia (Tarcento)
Durata set: 25’, 22’, 25’, 27’

La Villadies Farmaderbe domenica a Martignacco ha racimolato altri 3 punti ma facendo una fatica immensa.
L’insidia di una squadra giovane e facilmente entusiasmabile si è rivelata più dura del previsto sia per merito delle avversarie in serata di grazia sia per demerito delle nostre ragazze che hanno avuto estrema difficoltà a restare in partita. Alla fine però va un plauso a Tomasin e compagne per averla portata fuori evitando il quinto set.
Partiamo dai sestetti iniziali con le bianconere che si affidano a Oco in regia e Mucelli opposta, Fabro e Tomasin in posto 4, Fregonese e Ulian al centro, Misciali libero.
Rispondono le padrone di casa con Rinolfo al palleggio e Pecile in diagonale, Giorgini e Valsecchi bande ricevitrici, Metus e Passoni centrali, Dian libero.
Le ospiti partono bene con capitan Tomasin che passa in attacco prima di andare a servire con buona efficacia (2-4). Si palesano subito difficoltà nella correlazione muro-difesa probabilmente per un servizio che non riesce ad essere ficcante con continuità. Al contrario l’Itas Ceccarelli Group forza in battuta e mette in seria apprensione la seconda linea Villadies. Diventa tutto più complicato per la gestione di Oco e il gioco non può essere che scontato facilitando il muro dei centrali sulle nostre bande Fabro e Tomasin. Le avversarie restano incollate (12-12) per poi superare di una lunghezza nelle fasi centrali (15-16). Entra Misciali F. per dare più potenza in zona 4 ma è Mucelli a colpire da zona 2. Utilizzare i centrali resta sempre complicato e raramente Fregonese riesce a mettere a terra il pallone. Il punteggio resta equilibratissimo e preoccupano gli errori in attacco del martello Fabro (21-20). Per fortuna si riprende nella fase finale conciliata da un servizio spedito out da Passoni. Il primo set-ball viene realizzato da Mucelli in lungolinea (23-25).
Si torna in campo sulla carta ma non con la testa perché nel secondo set c’è un’unica squadra a fare la partita. Una valanga di ace subiti non può permettere ad una squadra di vincere e infatti arriva un pesante 25-13 senza storia. Nel corso del set coach Sandri tenta di scuotere le sue con vari cambi: Tomasin per Fabro, Dri-Camponi per Mucelli-Oco, Donda per Ulian.
Tutto da rifare per le Villadies che devono uscire dal buio più totale. Arrivano in soccorso gli errori al servizio dell’Itas che tiene a galla le nostre (11-10). La partita è combattuta ma non bellissima con percentuali d’errore alte in attacco. Un buon momento di Mucelli consente un importante break (14-17) non decisivo in quanto le padrone di casa non mollano. C’è un po’ di confusione in campo bianconero e ne approfittano le biancazzurre per riavvicinarsi (22-23). Sono ancora Fabro e Mucelli a decidere nel finale per un prezioso 22-25.
Nonostante le grosse difficoltà in ogni reparto, la Farmaderbe tira avanti e cerca di contenere Zanussi e compagne che riducono gli errori al servizio e riescono a portarsi avanti 11-7. La panchina ospite interrompe il gioco con un time-out e poi inserisce nuovamente Misciali F. per Tomasin. Finalmente le cose girano un po’ meglio e saltano fuori i reali valori in campo. Si vola su un più rassicurante 13-17 con Fabro in battuta. Coach Pegorin inizia una girandola di campi per rimescolare le carte. Le Villadies mantengono un +5 grazie anche ad alcune veloci di Fregonese e Donda (18-23). Le emozioni non sono finite perché non ci sono certezze in casa Vivil, nemmeno quando le palle match sono ben 4 (20-24). La tensione ne fa velocemente scomparire 3 e solo l’ultima viene confezionata da Misciali F. per la gioia liberatoria della squadra (23-25).
La giornata no è stata evidente così come la capacità delle Villadies di riuscire a saltarne fuori in qualche modo e conquistare comunque l’intera posta in palio per restare incollate al Csi Tarcento ancora a punteggio pieno. In generale è stata una 5° giornata strana per molte formazioni, sentore di un campionato molto incerto. Ma siamo appena all’inizio della stagione.
Sabato prossimo (ore 20.30) si torna tra le mura amiche e si dovrà tornare sulla retta via per affrontare un rinnovato Roveredo.

VILLADIES SU SU!!!
visibility
generic image refresh

Nickname