Serie C femminile 6° Giornata VILLADIES FARMADERBE – Julia Gas Vis et Virtus 3 - 0 (25/22 - 25/11 - 26/24)
VILLADIES FARMADERBE: Oco, Olivo, Fregonese, Camponi, Fabro, Ulian, Dri, Persicone, Donda, Misciali F., Mucelli, Tomasin (K), Misciali I. (L1), Tortolo (L2). Allenatori: Sandri Fabio 1°, Solidoro Ivano 2°. Dirigente: Mian Alessandro. Julia Gas Vis et Virtus: Tinor, Fetai, Gesuato, Naclerio, Scapin (K), Ruffini, Pilot, Frangipane, Trevisan, Carlet, Fabbian (L1), Schneider (L2). Allenatore: Simon Michele 1°. Dirigente: Bran Palmiro.
Arbitri: Grassi Sarah (San Giovanni al Natisone) e Rossi Nicole (Remanzacco) Segnapunti: Serazin Fabrizio Durata set: 22’, 20’, 23’
La Villadies Farmaderbe ottiene l’intera posta in palio contro la Julia Gas-Vis et Virtus Roveredo nonostante stia attraversando un periodo non proprio positivo. Portare a casa la partita è un bene ma ci sono da rivedere diverse cose, soprattutto il numero estremamente eccessivo di errori. Partenza con Oco in cabina di regia e Mucelli opposta, Fregonese e Donda al centro, Fabro e Misciali F. in zona 4, Misciali I. libero. Le avversarie schierano Pilot al palleggio in diagonale con Trevisan, Gesuato e Tinor bande ricevitrici, Fetai e Frangipane in posto 3, Fabbian libero. Le Villadies non impattano al meglio ed iniziano ad accendersi solo sullo 0-3. Mucelli e Fregonese chiudono con pazienza i punti e mandano avanti la propria squadra. Le azioni successive vengono conquistate da Fabro che colpisce da posto 4. Quello che frena la fuga è il servizio falloso e poco produttivo (8-7). Un buon momento dell’esperta Tinor caratterizza le fasi centrali in cui il punteggio resta equilibratissimo. Per le padrone di casa è invece Fregonese la mattatrice ben servita da Oco. Dopo due attacchi vincenti Misciali F. viene sostituita da capitan Tomasin (20-20) che dà man forte in battuta e in seconda linea. Invece coach Simon manda in campo Scapin per Frangipane. Nonostante diversi punti regalati, le bianconere la spuntano di poco nel finale con un 25-22 decretato dall’attacco di Mucelli da posto 2. Ci vuole proprio un cambio di marcia per le padrone di casa ed arriva al rientro in campo. Il +4 (7-3) viene vanificato in un attimo da un momento di buio. Dopo la pipe vincente di Misciali F., Fregonese azzecca un ottimo turno con un servizio a scendere che frutta 3 ace di fila non interrotti nemmeno dal time-out di Roveredo (12-7). Le ospiti sono tramortite e vanno a segno episodicamente. Dalla panchina della Vis et Virtus entrano Carlet, Trevisan e Scapin senza invertire la rotta orientata verso una rapida vittoria Farmaderbe. Negli ultimi scambi c’è il doppio cambio Dri-Camponi per Mucelli-Oco per finire 25-11. Roveredo riparte con il sestetto del primo set mentre coach Sandri inserisce solo Tomasin per Misciali F. L’inizio è spezzettato da errori al servizio ed ace. La reazione biancoazzurra viene subita dalle nostre che vanno sotto 1-6. Un buon momento di Fabro in prima linea fa risalire le Villadies. Le due squadre si alternano in mini break che mantengono il punteggio equilibrato. Sul 13-14 coach Sandri opera il doppio cambio Dri-Camponi che si fanno trovare pronte un’altra volta e contribuiscono ad una serie positiva che permette di andare sul 20-17. Dalla parte opposta entra Ruffini per Tinor e si tenta di fermare le bianconere con un time-out. Sul 23-18 sembra fatta anche se le avversarie continuano a crederci e si rifanno pericolosamente sotto. Provvidenziale l’errore al servizio che regala 3 set-ball alle nostre. Le Villadies non finalizzano se non ai vantaggi con due attacchi vincenti di capitan Tomasin (26-24). I festeggiamenti sono liberatori di una tensione che sta influenzando troppo le prestazioni della Farmaderbe. Nessun dubbio sulla superiorità tecnica rispetto alle avversarie. Perplessità invece sulla difficoltà in queste ultime partite di esprimere la propria migliore pallavolo con l’ombra di un enorme numero di errori gratuiti spesso dovuti a disattenzioni. Il secondo posto è garantito sempre ad un punto dal Tarcento con una lunghezza sullo Spilimbergo. Ci sarà da lavorare molto in settimana per trovare una soluzione in vista della trasferta di Sacile di sabato prossimo. Le padrone di casa saranno belle cariche dopo l’inattesa sconfitta subita dal Pav Natisonia e la perdita del contatto con il podio.