NIENTE PARTITA PERFETTA PER LA VILLADIES FARMADERBE

13-03-2022 15:47 -

Serie B2 femminile Girone F
20° Giornata
Blu Team Pavia di Udine - VILLADIES FARMADERBE 3 - 0
(25/17 - 25/11 - 25/22)

Blu Team Pavia di Udine: Sirch, Cozzo (K), Trevisol, Passoni, Farnia, Lombardo, Comino, Bertolla, Andreon, De Stefano, Zussino, Morettin (L). Allenatore: Castegnaro Stefano 1°. Dirigente: Terasso Francesca.
VILLADIES FARMADERBE: Petejan, Fregonese, Fabro, Campestrini, Pittioni, Donda, Manias, Rigonat, Tomasin, Sioni (L1- K), Maiwald (L2). Allenatori: Sandri Fabio 1°, Orel Aljoša 2°. Dirigente: Mian Alessandro.

Arbitri: Danieli Roberto e Spagnoli Margherita di Verona
Durata set: 20’, 19’, 23’

La Villadies Farmaderbe era ben conscia alla vigilia che l’unica possibilità per mettere i bastoni tra le ruote alla capolista incontrastata del girone F era la partita perfetta. Purtroppo Sioni e compagne hanno avuto la sfortuna di affrontare questo scontro al vertice in un periodo difficile della stagione in termini di rosa a disposizione, di stato fisico e di sovraccarico di impegni. Sarebbero servite più energie a disposizione per fronteggiare i meccanismi ben oleati della Blu Team.
Ancora assente Sartori, coach Sandri ha optato per Campestrini al palleggio e Pittioni opposta, Fregonese e Donda al centro, Fabro e Tomasin in banda, Sioni libero.
Coach Castegnaro si affida al classico sestetto con Andreon in cabina di regia e De Stefano in diagonale, Lombardo e Cozzo bande ricevitrici, Bertolla e Farnia centrali, Morettin libero.
Le Villadies partono subito con un’azione da manuale: ricezione perfetta e primo tempo vincente di Fregonese. Il beneaugurante inizio viene subito bloccato da un errore in attacco di Fabro. Bertolla al servizio mette in crisi la ricezione ospite escludendo così i nostri centrali. Le bande si trovano quindi in maggiore difficoltà con il muro piazzato e l’errore è dietro l’angolo. In pochi minuti Blu Team è avanti 7-3. Fregonese e Pittioni vanno a punto con più continuità e, abbinati a quelli che saranno i pochissimi errori gratuiti interni, conciliano il rientro e il sorpasso (8-9). La battuta non punge e Andreon può sfruttare Bertolla in veloce per poi smarcare De Stefano in posto 2. La Farmaderbe resta in scia fino al 13-12 quando si scalda Lombardo in attacco e a muro. Sul 18-12 coach Sandri ha già terminato i time-out a disposizione e, per cercare di interrompere la serie positiva delle avversarie, inserisce in ricezione Rigonat per Fabro che è in grosse difficoltà ad entrare in partita. Nel finale i punti in attacco arrivano solo da Donda, Pittioni e Fregonese mentre Tomasin non trova nessuna soluzione vincente. C’è solo spazio per il doppio cambio sul 23-16 e l’avvicendamento Campestrini-Manias e Petejan-Pittioni. 9 regali alle padrone di casa sono veramente troppi per sperare in un punteggio diverso dal 25-17.
Anche al rientro in campo Cozzo e compagne fanno valere le proprie qualità tecniche e tattiche per scappare subito via e lasciare sul posto le Villadies che non sanno da che parte iniziare per entrare finalmente in partita. La ricezione continua ad essere imprecisa e la battuta non impensierisce la seconda linea avversaria. In un lampo il vantaggio interno si dilata per arrivare al 25-11 che lascia poco spazio ad interpretazioni.
Bisogna attendere il terzo set per una concreta reazione Farmaderbe. La spinta arriva dai muri e dagli ace di Pittioni e Tomasin. L’iniezione di fiducia riscalda le ospiti che trovano le misure in difesa, Sioni in primis, e un gioco di squadra più corale. Riescono a stare avanti di 1-2 lunghezze fino al 9-10. Il buon passo viene interrotto da 3 turni in battuta negativi quasi di fila. La partita è più piacevole e giocata ma l’esperienza di Lombardo e Cozzo si fanno sentire nel ridare fiato alle proprie compagne (17-13). Le nostre non si arrendono ed è l’asse Fregonese-Donda a finalizzare più spesso, nonostante il margine costruito con caparbietà dalla Blu Team resta di 3-4 punti. Anche sul 24-20 le Villadies ci provano e inchiodano a muro per due volte Cozzo prima con Pittioni e poi con Fregonese. Un attacco spedito out da Tomasin chiude la pratica 25-22.
Non era certamente questa la gara da vincere per la Villadies Farmaderbe perché la Blu Team ha ampiamente dimostrato con la costanza di prestazioni, l’imbattibilità ed un solo set finora perso che il primo posto è più che meritato. Probabilmente si sperava in qualcosa in più dalle bianconere nei primi due set se non altro per vedere una partita più piacevole e divertente come è stato nell’ultimo parziale.
Nessun dramma in casa Vivil perché si conoscevano le condizioni non ottimali della rosa e si pensa solo alle prossime 5 giornate, determinanti per riconquistare l’unico posto disponibile per accedere ai play-off e prolungare la stagione.
Coach Sandri analizza così la partita: “Non si può che fare i complimenti alle avversarie. Hanno il merito di averci messo una pressione costante sin dall’inizio e di non averci consentito di trovare ritmo e continuità. Brave loro!”
Rispetto all’andata, le differenze nei tabellini sono più evidenti:
- punti fatti: Blu Team 49 (38 attacchi, 7 muri, 4 ace) mentre Villadies 38 (30 attacchi, 5 muri, 3 ace);
- errori gratuiti: 12 Blu Team (4 battute, 5 attacchi, 2 palleggi e 1 invasione) contro i 26 Villadies (12 attacchi, 9 battute, 3 alzate, 2 muri).
Per le padrone di casa i punti fatti sono concentrati tra le attaccanti paviesi di palla alta (14 Lombardo, 13 Cozzo, 11 De Stefano). Per la Farmaderbe c’è stato maggior apporto da centrali e opposta: Fregonese 11, Pittioni 9, Tomasin 7, Donda e Fabro 5, Rigonat 1.
Alla luce di tutti i risultati della 20° giornata la classifica vede: Blu Team 42, Virtus Porta d’Oriente 35, Villadies Farmaderbe 33, CFV MT Ecoservice 26, New Virtus Trieste 23, Estvolley 22, Synergy Volley 18, Vega Fusion 15, Pallavolo Belluno 12, Jesolo 8, Martignacco 3.
A 5 giornate dalla fine della regular season, le principali candidate per il secondo posto restano Virtus Porta d’Oriente e Villadies Farmaderbe distanziate di soli 2 punti.
Le ragazze di Porto Viro devono ancora incontrare: Martignacco, Blu Team, Estvolley, New Virtus Trieste, Vega Fusion. Le nostre invece: Estvolley, Belluno, CFV MT Ecoservice, Martignacco, Jesolo.
In settimana ci si concentrerà sulla preparazione della trasferta domenicale di San Giovanni al Natisone, sempre insidiosa anche per la situazione ambientale e l’orario anomalo. Sarà fondamentale ricaricare le pile e lavorare sodo su battuta e ricezione. Per il lato mentale non ci sono dubbi che il clima sarà bello caldo in un derby classico da diverse stagioni a questa parte.
Appuntamento domenica 20 marzo alle ore 17:30 nel palazzetto di San Giovanni al Natisone. Vedremo di attrezzarci per la diretta per quanti non potranno sostenere le Villadies dagli spalti.
Intanto potete godervi la galleria fotografica professionale gentilmente concessa da Tiziana Moccia che ringraziamo di cuore per gli ottimi scatti e l’aver colto le nostre giocatrici in espressioni significative durante la gara.

POSITIVE VILLADIES!!!